Folk Bulletin - Edit Eventi - Biglietti
delicious
facebook
youtube
email
  • Home
  • Folkest 2021
    • Come arrivare
      • Spilimbergo, città del mosaico
        • Folkest a Spilimbergo
  • La storia
    • Folkest 2020
      • Il programma
      • Gli Artisti
      • Progetti speciali
      • I luoghi
      • Folkest in Cadore
      • Folkest a Udine
      • Folkest a Capodistria
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Chi siamo
  • Premio Alberto Cesa
  • Italiano
    • Furlan
    • English

TOMAT BAND – Saturday Night with Elton

Artista: TOMAT BAND
Nazione: Italia
Ingresso: Gratuito - 22.30
Concerto: Spilimbergo - 6 luglio

TOMAT BAND – Italia

SATURDAY NIGHT WITH ELTON
Omaggio a Elton John

TOMAT BAND

Saturday Night with Elton è un progetto musicale di Davide De Lucia, Flavio Paludetti, Andrea Del Favero e Cristian Cecchetto, e nasce come omaggio alla figura del cantante e musicista inglese Sir Elton John. Questo progetto viene proposto mentre sta avendo luogo Farewell Yellow Brick Road, l’ultimo  grande tour mondiale di Elton John (dal 2018 al 2021 con oltre 300 concerti) e a un paio di mesi dall’uscita del film Rocketman a lui dedicato.

Questo lavoro, dopo quelli dedicati a Sting e Carole King, vede continuare negli anni la collaborazione tra Folkest e l’Associazione Musicale Tomat di Spilimbergo e sarà presentato in anteprima in piazza Duomo a Spilimbergo il 6 luglio 2019, durante le serate conclusive di Folkest. L’artista non ha bisogno di presentazioni, con il suo talento e col suo straordinario temperamento è stato uno dei più grandi interpreti della storia del pop e del rock: un’icona musicale e della moda che ha influenzato una generazione d’artisti.

Il lavoro proposto ha come obiettivo la rilettura di una parte dei tanti brani scritti da Elton John nel periodo forse più importante della sua carriera musicale, vale a dire negli anni Settanta e nei primi anni Ottanta, e intende mettere in evidenza la straordinaria capacità melodica dell’artista inglese. Si potranno dunque ascoltare capolavori come Your Song, Candle in the Wind, Don’t Let the Sun Go Down on Me e molti altri rivisitati dalla Tomat Band in una rilettura estremamente rispettosa degli originali.

La formazione che propone questo progetto, la Tomat Band, già reduce dal successo dei concerti tenuti a Folkest 2017 e Folkest 2018, nel quale ha presentato il rifacimento del disco Tapestry di Carole King e il progetto Twenty for twenty dedicato a Sting, è formata da musicisti professionisti con molti anni di esperienza live e in studio: la jazzista e cantante suol veneziana Francesca Viaro alla voce, il bluesman Flavio Paludetti alla chitarra elettrica, il jazzista friulano Nevio Zaninotto al sassofono soprano, Cristian Cecchetto alla batteria e Davide De Lucia al pianoforte e alle tastiere. A loro si affiancano due giovani musicisti di talento come Eugenio Dreas al basso elettrico e Jacopo Russo alla chitarra acustica.

Le canzoni sono state scelte tra le più importanti e famose degli anni Settanta e Ottanta e dagli album: Elton John, Madman Across the Water, Honky Château, Don’t Shoot Me I’m Only the Piano Player, Goodbye Yellow Brick Road, Caribou, Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy Blue Moves, Too Low for Zero cercando di rappresentare nel modo più significativo e coerente ognuno di essi.

Formazione:
Francesca Viaro – voce;
Flavio Paludetti – chitarra elettrica;
Nevio Zaninotto – sassofono soprano;
Cristian Cecchetto – batteria;
Davide De Lucia – pianoforte e tastiere;
Eugenio Dreas – basso elettrico;
Jacopo Russo – chitarra acustica.

 

Folkest edizione 2019

 

CONCERTI FOLKEST 2019

    • Spilimbergo – piazza Duomo, Sabato 6 luglio, ore 22.30, Ingresso gratuito.

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Concerti Folkest 2019

groptradizionalfurlan
Alessandro D'Alessandro
lune-troublante-ev
La Quadrilla
Krzikopa - Folkest 2019
La Maschera - Folkest 2019
Brian Chambouleyron - Folkest 2019
BLUEGRASS STUFF - Folkest 2019
SUONNO D'AJERE - Folkest 2019
Monsieur De Rien - Folkest 2019
Madamè - Folkest 2019
Ensemble Du Sud - Folkest 2019
Loreena Mckennit folkest udine concerto
Shapiro vandelli peace and love -concerto udine
PFM - Folkest 2019
Mef - Folkest 2019
Irdorath - Folkest 2019
Two Time Polka - Folkest 2019
Sonas - Folkest 2019
Random Quartet - Folkest 2019
Noreia Fusion - Folkest 2019
Mestisòn - Folkest 2019
Maxmaber orkestar - Folkest 2019
Lewis McLaughlin Trio - Folkest 2019
Hoodman-Blind - Folkest 2019
Drakula Twins - Folkest 2019
Donauwellenreiter - Folkest 2019
Baile - Folkest 2019
Ajde Zora - Folkest 2019

Ultime notizie

  • Aperte le iscrizioni al Premio Alberto Cesa 2022 02/03/2021
  • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
  • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020

News eventi

  • Aperte le iscrizioni al Premio Alberto Cesa 2022 02/03/2021
  • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
  • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - cod. SDI: KRRH6B9 - P.I. 01419440936
contatti
  • Italiano
  • Furlan
  • English